Secondo l'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera(IPMA), per i prossimi giorni sono previste temperature molto elevate, bassa umidità e forti venti.
L'IPMA prevede "valori superiori a 33/35°C nella maggior parte del Paese", venti dal quadrante nord, livelli di umidità relativa inferiori al 30% e notti tropicali nell'interno delle regioni del Centro e del Sud tra giovedì e sabato.
Queste condizioni meteorologiche "aumentano significativamente il rischio di incendi rurali, soprattutto nelle zone interne del nord e del centro e nella regione meridionale", avverte l'Autorità nazionale per le emergenze e la protezione civile(ANEPC), in un comunicato inviato alle redazioni, in cui raccomanda alla popolazione di adattare il proprio comportamento tenendo conto dell'aumentato pericolo di incendi.
"È stato attivato il Dispositivo speciale antincendio rurale (DECIR/25), con circa 8.900 operatori mobilitati, supportati da oltre 1.800 veicoli e 33 mezzi aerei", aggiunge l'ANEPC.
L'ANEPC sottolinea inoltre che rimarrà "costantemente pronta a rispondere a qualsiasi situazione di emergenza", monitorando attentamente l'evoluzione del rischio incendi e fornendo ulteriori informazioni ogni volta che sarà necessario.






