"AT è a conoscenza del fatto che alcuni contribuenti stanno ricevendo e-mail presumibilmente da AT in cui viene chiesto loro di cliccare sui link forniti per accedere presumibilmente a un rimborso", si legge in una nota pubblicata sul Portale delle Finanze.

Questi messaggi, "sono falsi e vanno ignorati", e "il loro obiettivo è convincere il destinatario ad accedere a pagine malevole caricando i link suggeriti o a effettuare pagamenti non dovuti".

"Non bisogna in nessun caso effettuare queste operazioni", osserva l'Agenzia delle Entrate.