L'intervento prevede l'ampliamento dell'area di spiaggia tra Vau e Três Castelos (Praia da Rocha), un tratto di costa di 1.350 metri nel comune di Portimão, nel distretto di Faro. Questa misura mira a proteggere la costa, a mitigare l'erosione e ad aumentare la superficie della spiaggia, ha indicato l'APA in un comunicato.
L'operazione, inclusa nel Programma di Azione per il Clima e la Sostenibilità (PACS), comporta un investimento di circa 1,5 milioni di euro.
Secondo l'APA (Agenzia portoghese per l'ambiente), l'intervento "alimenta la naturale cellula di circolazione sedimentaria verso ovest, mitigando in modo significativo, anche se temporaneo, l'erosione delle scogliere sulle spiagge di Careanos, Amado e Três Castelos, con benefici diretti per la sicurezza di persone e cose".
Questa soluzione, si legge, "dà priorità al riutilizzo dei sedimenti disponibili su Praia da Rocha, riducendo i costi e gli impatti, e rafforza la resilienza della costa di Portimão contro gli effetti delle tempeste e dell'innalzamento del livello del mare".
Per il rinforzo sedimentario verrà utilizzata la sabbia accumulata a Praia da Rocha negli ultimi decenni; i lavori prevedono l'uso di macchinari pesanti e l'installazione di una condotta attraverso la quale circoleranno i sedimenti.
Per motivi di sicurezza, sono state imposte restrizioni durante il periodo di costruzione, in particolare la chiusura graduale dell'accesso alle spiagge di Careanos, Amado e Três Castelos e la limitazione dell'accesso alla sabbia e al mare di Praia da Rocha.
L'APA chiede "la comprensione di tutta la popolazione, utenti e commercianti" e chiede che, "per motivi di sicurezza, non utilizzino le suddette spiagge durante i lavori e rispettino la segnaletica esistente in loco e le istruzioni delle autorità".






