"Questo messaggio costituisce un tentativo di frode, con l'obiettivo di indurre gli elettori ad accedere a un link dannoso", si legge in un comunicato diffuso dal CNE, che raccomanda a tutti i cittadini di non accedere al link e di cancellare l'e-mail.
Secondo il comunicato, nel caso in cui qualcuno abbia avuto accesso al link o abbia fornito qualsiasi tipo di informazione, dovrebbe "denunciare l'accaduto alle autorità competenti, ovvero la Polizia giudiziaria e il Centro nazionale di sicurezza informatica".
Nella stessa nota, il CNE ha colto l'occasione per ricordare che non esiste il voto online e che il voto in Portogallo è "di persona ed esercitato direttamente dall'elettore" ai sensi della legge.
"La Commissione sta monitorando la situazione insieme agli enti responsabili della sicurezza digitale e continuerà ad adottare tutte le misure necessarie per salvaguardare l'integrità del processo elettorale", conclude la nota.