A poco più di un mese dal debutto di Chefs on Fire in Algarve, è arrivato il momento di svelare gli chef e le band invitate a riscaldare Vilamoura Marina il 20, 21 e 22 giugno. Il più grande festival gastronomico e musicale d'Europa riunisce un'imperdibile line-up da gustare al tramonto.
Prodotto da Lohad e in collaborazione con il master developer Vilamoura World, il menu gastronomico di questa edizione è organizzato in quattro categorie - carne, pesce, vegetariano e dessert - e riunisce 12 chef che renderanno omaggio ai sapori della cucina dell'Algarve nelle loro proposte esclusive. Tutti i piatti saranno preparati esclusivamente con il fuoco, rispettando l'origine degli ingredienti e le tradizioni gastronomiche della regione, in un'atmosfera di condivisione e autenticità.
I piatti principali della categoria carne vedranno protagonisti Marin Colomès, del ristorante Alfredo, Pedro Pinto, del Viceroy, e João Oliveira, del Vista, che vanta una stella Michelin e due Repsol Sun. Per i piatti di pesce, José Lopes, del Bon Bon, e Louis Anjos, di Al Sud, entrambi premiati con una stella Michelin e due Repsol Sun, si uniscono a Noélia Jerónimo, del ristorante Noélia, portando con sé l'essenza della cucina dell'Algarve.
Per quanto riguarda i vegetariani, il festival presenta Paulo Carvalho, di Zagaia, João Narigueta, di Híbrido, e Lívia Orofino, sous-chef di Canalha, premiata con un Sol Repsol. Per quanto riguarda i dessert, brillano Márcio Baltazar, Diogo Lopes, del Four Seasons Hotel Ritz Lisbon, e Rita Santos, di Herdade do Esporão, che ha vinto due premi Sol Repsol.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Sul palco, il programma musicale curato continua a concentrarsi sul meglio della creatività nazionale, seguendo allo stesso tempo il consueto spirito di vicinanza e condivisione. Ogni giorno è previsto un concerto intimo di: Capitão Fausto (20), Best Youth (21) e Gisela João (22).
I biglietti giornalieri costano 60 euro e comprendono l'accesso alla sede tra le 17.00 e la mezzanotte, i concerti dal vivo e un menu degustazione di quattro portate: carne, pesce, vegetariano e dessert. Per i vegetariani sarà disponibile una versione adattata del menu con gli stessi standard creativi. I biglietti e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.chefsonfire.com.
Accendere un falò e riunire attorno ad esso talenti gastronomici e musicali si è rivelato un successo, in quanto il festival ha guadagnato scala ad ogni edizione e notorietà tra il pubblico e la comunità gastronomica. Nel 2024, Chefs on Fire è stato nuovamente considerato il miglior evento gastronomico dell'anno dal sito web Mesa Marcada.
Programma:
20 giugno
José Lopes (Bon Bon)
Marin Colomès (Alfredo)
Paulo Carvalho (Zagaia)
Márcio Baltazar
Capitão Fausto (21h)
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
21 giugno
● Noélia Jerónimo (Noélia)
Pedro Pinto (Viceré)
João Narigueta (Híbrido)
Diogo Lopes (Four Seasons Hotel Ritz Lisbon)
Migliore Gioventù (21h)
22 giugno
Louis Anjos (Al Sud)
João Oliveira (Vista)
● Lívia Orofino (sous-chef Canalha)
Rita Santos (Herdade do Esporão)
Gisela João (21h)