Il rapporto annuale, che mira ad analizzare gli interessi digitali dei giovani, rivela un crescente fascino per i "chatbot" dotati di intelligenza artificiale, l'ascesa virale dei meme italiani "brainrot" e una crescente attenzione per Sprunki.
Ciononostante, si legge nella dichiarazione, YouTube continua a essere l'app più popolare tra i bambini di tutto il mondo (29,77%), così come in Portogallo (27,28%). TikTok è l'app che si colloca al secondo posto in Portogallo (15,05%), un dettaglio che si discosta dai dati a livello globale, dove WhatsApp è al secondo posto.
"I bambini interagiscono più che mai con le nuove tecnologie. Studi recenti indicano che i bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni trascorrono in media sei ore al giorno sugli schermi, mentre i preadolescenti (tra gli 11 e i 14 anni) trascorrono in media circa nove ore al giorno", si legge ancora nel documento, che sottolinea l'importanza per i genitori di capire "quali contenuti catturano l'attenzione dei loro figli nello spazio digitale e quali contenuti cercano".