Più di un terzo dei nuovi mutui nel 2024 è stato concesso per importi superiori a 150.000 euro, in aumento rispetto all'anno precedente.

I dati più recenti della Banca del Portogallo(BdP) mostrano che "l'importo medio dei nuovi mutui è aumentato, in un contesto di aumento dei prezzi delle case". Nel 2024, l'importo medio è stato di 142.791 euro, con un aumento del 4,3% rispetto all'anno precedente.

Questo incremento si spiega con l'aumento del 9,1% annuo dei prezzi di vendita delle case, che ha spinto le famiglie a chiedere più soldi in prestito alla banca per acquistare una casa. Lo scorso anno, più di un terzo dei nuovi mutui è stato sottoscritto per importi superiori a 150.000 euro, passando dal 30,3% del 2023 al 34,8% del 2024.

"D'altra parte, la quota di contratti firmati per importi inferiori a 90.000 euro è diminuita ancora, rappresentando ora il 30,5% dei contratti firmati (31,4% nel 2023). È diminuita anche la quota di contratti firmati per importi compresi tra 90.000 e 120.000 euro (17,4% nel 2024, rispetto al 20,2% nel 2023)", evidenzia la BdP nel Rapporto sul monitoraggio del mercato del credito pubblicato a inizio luglio.

Nel 2024 sono stati stipulati in media 10.447 nuovi contratti di mutuo al mese, con un aumento del 26,6% rispetto all'anno precedente. "In questi contratti è stata concessa una media mensile di 1.491,7 milioni di euro di credito abitativo, con un aumento del 32% rispetto al 2023, che contrasta con la diminuzione registrata in quell'anno", si legge inoltre.