L'allerta per Bragança, Porto, Vila Real, Viana do Castelo e Braga durerà fino alle 18:00 di martedì, quando sarà sostituita da un'allerta arancione (nel caso di Vila Real e Bragança) e da un'allerta gialla nei restanti distretti.

Oltre all'allerta rossa, tutti gli altri distretti sono già in allerta arancione fino alle 18:00 di martedì, ad eccezione di Beja, che sarà gialla.

Faro è ancora una volta l'unico distretto della terraferma senza alcuna allerta.

Dopo le 18.00 di martedì, altre allerte, da arancione a gialla, rimarranno in vigore per tutti i distretti fino a giovedì, ad eccezione di Beja.

Il Portogallo continentale è in allerta da domenica e fino a giovedì a causa dell'elevato rischio di incendi, ha annunciato sabato il Ministro dell'Amministrazione interna.

L'allerta rossa è la più alta della scala utilizzata dall'IPMA e rappresenta una situazione meteorologica di rischio estremo, mentre l'arancione, la seconda più grave, viene emessa per una "situazione meteorologica di rischio da moderato a elevato", e la gialla viene emessa ogni volta che c'è una situazione di rischio per determinate attività a seconda del tempo.

Oggi sono previsti clima caldo e cielo parzialmente nuvoloso o sereno, con maggiore copertura nuvolosa nell'Algarve occidentale, e venti generalmente leggeri, temporaneamente da moderati a forti nell'Algarve. Si prevede un calo delle temperature massime nel sud.

Évora sarà la regione più calda, con 40°C, e Faro la meno calda, con 28°C.