Secondo l'ufficio statistico dell'Unione Europea, analizzando le principali componenti dell'inflazione dell'eurozona, si stima che i prodotti alimentari, alcolici e tabacco abbiano il tasso annuo più alto a luglio (3,3%, rispetto al 3,1% di giugno), seguiti dai servizi (3,1%, rispetto al 3,3% di giugno), dai prodotti industriali non energetici (0,8%, rispetto allo 0,5% di giugno) e dall'energia (-2,5%, rispetto al -2,6% di giugno).

Tra i Paesi dell'Eurozona, i tassi d'inflazione annuali più elevati a luglio - misurati dall'Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (IAPC) - sono stati registrati in Estonia (5,6%), Croazia e Slovacchia (entrambe 4,5%) e Lettonia (3,9%).

Francia (0,9%), Cipro (1,1%) e Irlanda (1,6%) hanno registrato i tassi più bassi.

In Portogallo, il tasso di inflazione IAPC è stimato al 2,5% a luglio.