Sebbene alcuni ministri del precedente governo siano rimasti, Luís Montenegro ha creato nuovi ministeri e selezionato nuovi ministri in questa legislatura.

Nuovi ministeri e ministri

Una delle recenti novità è la creazione del Ministero della Riforma dello Stato, retto da Gonçalo Matias, che nel 2015 è stato Segretario di Stato in un governo PSD, durante il governo di Pedro Passos Coelho. Il Ministero della Riforma dello Stato è stato creato per la prima volta nel 1999, tornando al Governo nel 2025, per la seconda volta. Gonçalo Matias lavorerà per coordinare le riforme della pubblica amministrazione, con l'obiettivo di ridurre la burocrazia del Paese.

Nel Governo è stato presentato anche un nuovo volto, quello di Maria Lúcia Amaral, Ministro degli Interni, che sarà responsabile della sicurezza pubblica, della protezione civile, dell'amministrazione elettorale e della sicurezza del traffico stradale. Sarà inoltre responsabile dell'immigrazione e dei rifugiati. Maria Lúcia Amaral sostituisce Margarida Blasco, che ricopriva la stessa carica lo scorso anno.

Sempre nel Governo, ma con funzioni diverse

Manuel Castro Almeida è attualmente Ministro dell'Economia e della Coesione Territoriale, mentre nell'ultimo Governo è stato scelto come Vice Ministro e Ministro della Coesione Territoriale. Manuel Castro Almeida sarà quindi responsabile dell'economia del Paese e anche delle misure pubbliche per uno sviluppo territoriale equilibrato.

Margarida Balseiro Lopes è ora ministro del Ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport. In questo modo, il Ministero della Cultura è entrato a far parte del settore Gioventù e Sport. Nel 2024, Margarida Balseiro Lopes era responsabile del Ministero della Gioventù e della Modernizzazione. Ora è anche responsabile della Cultura e dello Sport.

Carlos Abreu Amorim inizierà le sue funzioni come Ministro degli Affari Parlamentari. L'anno scorso, l'attuale ministro ha ricoperto il ruolo di Segretario di Stato per gli Affari parlamentari. In questa nuova posizione, Carlos Abreu Amorim sarà responsabile di assicurare le relazioni tra il Governo e i gruppi parlamentari eletti nell'Assemblea della Repubblica.


Mantenimento delle funzioni

Paulo Rangel, Ministro degli Affari Parlamentari, manterrà le sue funzioni nello stesso Ministero, così come Joaquim Sarmento, come Ministro delle Finanze. António Leitão Amaro è di nuovo Ministro della Presidenza, così come Nuno Melo è di nuovo responsabile del Ministero della Difesa nazionale.

Oltre alle critiche dei deputati dell'opposizione, Ana Paula Martins sarà di nuovo Ministro della Sanità, occupandosi di uno dei Ministeri più criticati dalla popolazione. Miguel Pinto Luz manterrà le sue funzioni di Ministro delle Infrastrutture e delle Abitazioni, occupandosi ad esempio dell'attuale crisi degli alloggi.

Il Ministro della Giustizia è Rita Júdice, proprio come nel 2024, così come Maria do Rosário Palma Ramalho manterrà le sue funzioni di Ministro del Lavoro, della Solidarietà e della Sicurezza sociale. L'istruzione sarà di competenza di Fernando Alexandre, nuovamente scelto come Ministro dell'Istruzione, della Scienza e dell'Innovazione.

Il Ministero dell'Ambiente e dell'Energia sarà nuovamente retto da Maria da Graça Carvalho, mentre José Manuel Fernandes manterrà le sue funzioni di Ministro dell'Agricoltura e della Pesca.


Deputati in Parlamento

Il numero di deputati rimane invariato, 230, tuttavia le recenti elezioni hanno modificato il numero di seggi rispetto alla precedente legislatura.

Il Chega è ora la seconda forza politica, con 60 deputati. Il Partido Socialista (PS) ha eletto 58 deputati, diventando così la terza forza politica, attualmente senza leader, dopo il licenziamento di Pedro Nuno Santos. Iniciativa Liberal (IL) è cresciuta nel numero di deputati, occupando nove seggi in Parlamento, in questa nuova legislatura.

Per quanto riguarda i partiti minori di sinistra, Livre ha eletto sei deputati e il Partido Comunista Português (PCP) ha eletto tre deputati. Il Bloco de Esquerda (BE) occuperà un solo seggio nell'Assemblea della Repubblica, rappresentato da Mariana Mortágua.

Con un solo seggio, c'è anche Pessoas-Animais-Natureza (PAN), con Inês Sousa Real a rappresentare il partito. Anche Juntos Pelo Povo (JPP) ha eletto un deputato, che entrerà per la prima volta nell'Assemblea della Repubblica, rappresentato da Filipe Sousa.

Aliança Democrática (AD) è una coalizione tra Partido Social Democrata (PSD) e Centro Democrático Social - Partido Popular (CDS-PP), che insieme hanno eletto 91 deputati: 89 del PSD e 2 del CDS-PP.

Articolo correlato: