Viseu Marca - l'"associazione di marketing territoriale e branding di Viseu", creata nel 2016 su iniziativa del Comune di Viseu e dell'Associazione Regionale delle Imprese di Viseu(AIRV) - organizzatrice dell'evento, in programma fino al 21 settembre, afferma in un comunicato stampa che questa "è una delle edizioni più grandi di sempre".
Inaugurata stasera alle 21:30 dal Primo Ministro Luís Montenegro, la fiera si svolge all'insegna del motto "Viseu, la città per essere felici".
"L'attenzione alla sostenibilità, sia sociale che ambientale, è rafforzata, con uno spazio per i bambini autistici e un percorso di sensibilizzazione ambientale basato sui 17 obiettivi delle Nazioni Unite(ONU); un nuovo punto di ristoro e un'area anguille rinnovata; e intrattenimento", sottolineano gli organizzatori.
Lo sport è un altro tratto distintivo dell'evento e quest'anno sono in programma "circa 60 attività per dilettanti e professionisti", tra cui, ad esempio, la 42ª Mezza Maratona Carlos Lopes e un torneo di arti marziali, che si svolge per la prima volta.
Durante i 46 giorni della fiera, saliranno sul palco musicisti come i danesi Lukas Graham, Matias Damásio, Dillaz, Calema, Fernando Daniel, Nininho Vaz Maia, Bárbara Tinoco, Miguel Araújo, Carolina de Deus, Joana Almeirante, MarizaBispo, João Só, Padre Guilherme e Rita Guerra.
Si esibiranno anche band come GNR, Gipsy Kings, Canta Baía, Táxi e Fingertips e ci sarà un tributo a Marco Paulo, intitolato "Para Sempre Marco".
Il 29 agosto si terrà la seconda edizione del Mateus Fest, rivolta ai giovani. L'headliner è il rapper Matûe, con esibizioni di Van Zee, Lon3r Johny e ProfJam, e DJ Perez.
"La Fiera è un vero e proprio palcoscenico di allegria e di ritrovo, per gli abitanti di Viseu e per gli amici, vicini e lontani, per i nostri emigranti e per i nostri vicini. Ogni anno, nonostante i suoi sei secoli di storia, si reinventa per essere all'altezza della situazione e soddisfare le richieste del pubblico, conservando e valorizzando sempre la sua identità, i suoi sapori e le sue tradizioni. È questo che la rende autentica, genuina e unica nel suo insieme", sottolinea Fernando Ruas, sindaco di Viseu, nello stesso comunicato stampa.
Pedro Alves, presidente di Viseu Marca, ritiene che "si tratti di un grande evento nazionale" che mira a essere "per tutti, inclusivo". Pertanto, si impegna "fortemente per la sostenibilità, non solo nel suo aspetto ambientale, ma anche, e molto importante, nel suo aspetto sociale".
"Lo dimostra lo spazio che abbiamo creato quest'anno per sostenere i bambini autistici", sottolinea, oltre allo spazio già esistente per le persone a mobilità ridotta che possono assistere agli spettacoli.