Durante questi quattro giorni, tutte le strade portano a Sagres per il più grande evento portoghese dedicato alla natura e all'avifauna - il Birdwatching & Nature Activities Festival - che ancora una volta celebra la spettacolare migrazione autunnale. Centinaia di uccelli marini scivolano sulle onde, aquile e cicogne danzano nel cielo e piccoli uccelli migratori si fermano a riposare su scogliere, alberi e cespugli prima di continuare il loro viaggio verso l'Africa.
Giunto alla sua 16ª edizione, il Birdwatching & Nature Activities Festival torna per quattro giorni ricchi di esperienze uniche. Preparatevi a escursioni di birdwatching a terra e in mare, a passeggiate lungo sentieri nascosti, a conferenze stimolanti e ad attività pensate per tutte le età. È l'occasione perfetta per scoprire che l'Algarve non è solo spiagge, ma anche una vivace oasi di biodiversità.
Il protagonista di quest'anno è il tordo azzurro (Monticola solitarius): elegante, sfuggente e noto per il suo canto inconfondibile. Sagres è il luogo migliore dell'Algarve per avvistare questo uccello, che vive tra scogliere e paesaggi rocciosi, dove il luccichio grigio-azzurro del maschio si staglia sul paesaggio.
Il programma preliminare e le iscrizioni saranno disponibili a partire dal 2 settembre alle ore 9 sul sito www.birdwatchingsagres.com. Nel frattempo, segnate il calendario e prenotate il vostro alloggio nella regione: è un evento da non perdere.
Organizzato dal Comune di Vila do Bispo, in collaborazione con la Società portoghese per lo studio degli uccelli(SPEA), il Festival promette un'indimenticabile celebrazione della natura per tutti.