In un comunicato, il Comune di Vila do Bispo, nel distretto di Faro, ha dichiarato che questo festival di quattro giorni, che si conclude domenica, è "il più grande evento dedicato alla natura e al birdwatching in Portogallo".
"Il pubblico è invitato a scoprire la magia della migrazione autunnale, a partecipare ad attività uniche e a celebrare la natura in uno dei luoghi più iconici del Paese", si legge nel comunicato.
Il festival inizia oggi con la liberazione di un uccello selvatico riabilitato dal Ria Formosa Wildlife Recovery and Research Center(RIAS).
Secondo gli organizzatori, il festival proporrà decine di attività per tutti i gusti e le età, tra cui escursioni di birdwatching a terra e in mare, escursioni, workshop, conferenze, giochi e laboratori creativi.
Durante i quattro giorni dell'evento, tutti i partecipanti al Birdwatching Festival avranno l'ingresso gratuito alla Fortezza di Sagres.
Gli organizzatori hanno scelto il tordo azzurro ("Monticola solitarius") come protagonista del festival di quest'anno, descrivendolo come "un uccello elegante dal canto melodioso che abita le scogliere della regione, simbolo dello spirito libero e selvaggio dell'evento".
Il festival è organizzato dal Comune di Vila do Bispo, in collaborazione con la Società portoghese per lo studio degli uccelli(SPEA) e l'Associazione Almargem.
Il programma completo e l'elenco delle iscrizioni sono disponibili sul sito www.birdwatchingsagres.com.