Secondo un'ordinanza pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, la commissione valuterà e discuterà il programma funzionale proposto dall'amministrazione ospedaliera. Oltre a Maurício, l'organismo comprenderà la presidente e direttrice clinica dell'HDES, Paula Macedo, il direttore infermieristico Pedro Brázio, rappresentanti dei dipartimenti regionali delle infrastrutture e delle finanze e un membro della direzione regionale della sanità.
Anche le associazioni professionali saranno rappresentate: i responsabili regionali degli Ordini dei medici e degli infermieri, Carlos Ponte e Pedro Soares, si uniranno al gruppo. La commissione è stata istituita come struttura di missione temporanea con un mandato definito.
A maggio, l'amministrazione dell'HDES ha rivelato di aver commissionato a due società di consulenza distinte, Aripa - Ilídio Pelicano Arquitetos e Antares Consulting, la produzione di piani funzionali alternativi per il futuro dell'ospedale. Queste proposte sono state esaminate dai direttori dei dipartimenti dell'ospedale, che hanno raccomandato modifiche che saranno ora prese in considerazione dalla commissione.
Entrambi i rapporti concordano su alcuni punti chiave: rafforzare il ruolo accademico dell'HDES conferendogli un profilo universitario, migliorare le infrastrutture, esternalizzare alcuni servizi e modernizzare i reparti critici come il pronto soccorso, la terapia intensiva e le sale operatorie.
Il decreto governativo specifica che la presidenza della commissione dovrà essere affidata a "una persona di riconosciuto merito nel settore sanitario". Maurício, che lavora all'HDES dal 2011, è un consulente senior di reumatologia ed ex capo del dipartimento. Lavora anche all'ospedale CUF ed è attualmente presidente della commissione politica São Miguel del PSD.
L'HDES, il più grande ospedale delle Azzorre, è stato evacuato il 4 maggio 2024 dopo che un incendio ha costretto a trasferire i pazienti nell'arcipelago, a Madeira e nel Portogallo continentale. Da allora i servizi sono stati riaperti gradualmente, con un ospedale modulare installato accanto all'edificio principale, in attesa di lavori di restauro e modernizzazione completi.