L'energia che un tempo sembrava concentrata in poche startup si è ora diffusa in un intero ecosistema di creatività, collaborazione e finalità tecnologiche. Il recente annuncio di Angels Wayche ha investito in tre promettenti startup portoghesi, coglie esattamente questa sensazione di slancio e di fiducia nel potere dell'innovazione di plasmare il nostro futuro collettivo.
Angels Way è un fondo di investimento gestito dalla comunità portoghese, regolamentato dalla CMVM, che riunisce più di quattrocento investitori che condividono la passione per l'imprenditoria e la tecnologia. Ciò che rende questo modello così notevole è il suo spirito collaborativo: gli investitori non si limitano a fornire capitale, ma partecipano attivamente all'identificazione, alla valutazione e al sostegno dello sviluppo di ogni startup. Si tratta di una comunità vivente costruita intorno alla convinzione che l'innovazione si rafforza quando è condivisa.
In soli nove mesi, Angels Way ha analizzato oltre settanta startup e ha già investito in sette, concentrandosi su progetti che utilizzano la tecnologia, e in particolare l'intelligenza artificiale, come forza di trasformazione e di espansione internazionale. I suoi ultimi investimenti sono esempi perfetti di questa visione: una piattaforma tecnologica sportiva che migliora l'esperienza dello sport in più rapida crescita al mondo, un mercato guidato dall'intelligenza artificiale che collega la comunità globale di collezionisti e designer di mobili vintage e un'azienda di tecnologia educativa che utilizza l'intelligenza artificiale per formare le competenze trasversali che ci rendono più umani.
Ognuno di questi progetti, pur essendo molto diversi nelle loro missioni, ha per me un elemento in comune: sono nati in Portogallo ma pensano a livello globale fin dal primo giorno. Dimostrano che l'innovazione non ha confini e che il talento portoghese può competere ai massimi livelli internazionali.
Ciò che trovo più stimolante in questa storia non sono solo le startup in sé, ma ciò che rappresentano. Il Portogallo sta dimostrando al mondo che la creatività, la tecnologia e la collaborazione possono costruire qualcosa di potente anche da un piccolo Paese. L'ecosistema sta maturando e iniziative come Angels Way forniscono esattamente ciò di cui molti fondatori in fase iniziale hanno bisogno: accesso ai finanziamenti, mentorship e una rete che crede in loro.
Questo approccio è anche profondamente legato alla sostenibilità. Dando potere a imprenditori diversi e incoraggiando progetti con impatto globale, Angels Way vuole sostenere la creazione di valore a lungo termine, non la speculazione. La loro filosofia principale consiste nel far crescere aziende che contribuiscono positivamente alla società, alla cultura del lavoro e all'uso responsabile della tecnologia.
Come persona che segue da vicino l'evoluzione dell'innovazione e dell'imprenditorialità in Portogallo, vedo in Angels Way un riflesso delle migliori qualità del Paese: collaborazione, resilienza e visione. La combinazione di tecnologia, intelligenza artificiale e creatività umana sta posizionando il Portogallo non solo come una terra di idee, ma come un vero e proprio hub per l'innovazione sostenibile.
Il messaggio è chiaro: il Portogallo non sta più a guardare gli altri costruire il futuro. Lo stiamo costruendo noi stessi, una startup, un'idea e una comunità ispirata alla volta.