La nostra missione è semplice ma profondamente importante: riunire le persone, riconoscere i segni della solitudine e della perdita di memoria e fare in modo che nessuno nella nostra comunità si senta invisibile, dimenticato o solo, soprattutto nei periodi dell'anno in cui la compagnia e la gentilezza sono più importanti.
Perché questa campagna è importante
La solitudine è molto più di un'emozione passeggera: è un problema di salute pubblica in crescita che può colpire sia la mente che il corpo. Gli studi dimostrano che una solitudine prolungata può aumentare il rischio di depressione, ansia, pressione alta e persino della stessa demenza. Per coloro che già vivono con problemi di memoria, l'isolamento può aggravare la confusione, accelerare il declino ed erodere l'autostima.
Spesso i segnali sono impercettibili:
- ritiro dagli amici, dai vicini o dalle attività sociali
- trascurare i pasti, l'igiene o le routine quotidiane
- Diventare facilmente disorientati o smemorati
- Mostrare segni di tristezza, frustrazione o ansia.
Riconoscere questi piccoli ma importanti cambiamenti e rispondere con comprensione può trasformare la giornata o addirittura la vita di una persona.
Crediti: Facebook; Autore: Algarve Care Services ; Un lancio molto speciale
Mentre ci prepariamo a lanciare la campagna Share Bear, stiamo raccogliendo 200 orsacchiotti di peluche che saranno regalati in un modo molto speciale a persone della nostra comunità che vivono da sole o che sono affette da demenza. Ogni orsetto porterà con sé un messaggio di conforto e di legame, un semplice promemoria per ricordare che qualcuno si preoccupa di loro, che sono visti e che non sono dimenticati.
A novembre, questi doni segneranno l'inizio della nostra campagna, simboleggiando il calore e la compassione che speriamo di diffondere in tutta la comunità.
Il cuore della campagna Share Bear
Al di là degli orsacchiotti, la Campagna Share Bear continuerà a:
- sensibilizzare l'opinione pubblica sui segni della solitudine e della perdita di memoria
- Incoraggiare i vicini, le famiglie e i gruppi locali a raggiungere e riconnettersi
- Condividere storie vere che evidenziano come i piccoli atti di gentilezza possano fare una profonda differenza
- Fornire informazioni e indicazioni su come sostenere le persone affette da demenza o che lottano contro l'isolamento.
Come potete aiutare
In vista del lancio, chiediamo alla nostra meravigliosa comunità di unirsi a noi per diffondere la gentilezza donando orsetti di peluche puliti e indesiderati. Gli orsetti devono avere un'altezza minima di 15 cm e un'altezza massima di 30 cm.
È possibile consegnare gli orsetti in uno qualsiasi dei nostri punti di raccolta, elencati sulle nostre pagine dei social media, Algarve Care Services su Facebook o Algarvecare247 su Instagram.
Per ulteriori informazioni o per trovare il punto di consegna più vicino, chiamateci al numero 927 688 677.
Termine ultimo per la raccolta dell'orso: 1° novembre 2025Si prega
inoltre
di
mettere "Mi piace" e di seguire le nostre pagine sui social media per ricevere aggiornamenti, storie commoventi e dettagli sul grande evento di lancio di Share Bear.
Sostegno della comunità e donazioniStiamo
inoltre contattando i gruppi della comunità locale, gli enti di beneficenza e le organizzazioni di raccolta fondi che desiderano sostenere questa significativa iniziativa.
Se il vostro gruppo sta raccogliendo fondi per progetti comunitari o di benessere e desidera fare una donazione per la campagna Share Bear, contattatemi direttamente all'indirizzo
kelly@algarvecare.com.Your La generosità ci aiuterà a portare conforto, connessione e speranza a chi ne ha più bisogno.
Insieme, possiamo fare la differenza, un orso, un sorriso e un atto di gentilezza alla volta.







