Le persone usano TikTok "non solo per divertirsi, ma anche per condividere storie, scoprire nuovi interessi, sviluppare competenze e connettersi con marchi, prodotti e servizi". Inoltre, molti marchi continuano a scegliere TikTok per le loro campagne, a espandere la loro presenza organica e a partecipare alle discussioni che nascono sulla piattaforma", si legge nel comunicato che segna questa pietra miliare nel Paese e riportato da Eco.
Secondo i dati presentati da TikTok, il 76% degli utenti afferma che l'utilizzo di questo social network li ha resi più consapevoli di ciò che fa tendenza. Ad esempio, il 33% ha sentito parlare per la prima volta delle Olimpiadi del 2024 su TikTok, superando la televisione o le piattaforme di streaming.
Le tendenze di TikTok "hanno la capacità unica di creare comunità intorno a interessi condivisi", afferma la piattaforma, citando #BookTok, che "ha riacceso una passione globale per la lettura e ha aiutato molti creatori a ottenere visibilità".
La creatività è una caratteristica "costante" di TikTok che, "combinata con la creazione di video mirati a un nuovo pubblico, può diventare un asset distintivo per i brand", afferma il social network, aggiungendo che gli annunci più divertenti aumentano la memorabilità del 39%, raddoppiano la brand awareness e incrementano l'immagine del marchio di 2,8 volte.
Inoltre, quasi due terzi (64%) degli utenti dichiarano di aver scoperto nuovi prodotti o servizi sulla piattaforma (una percentuale che scende al 56% su altre piattaforme) e il 65% afferma di essere più propenso ad acquistare ciò che vede sulla piattaforma, di proprietà della cinese ByteDance.
"I dati dimostrano che TikTok rafforza le relazioni a lungo termine tra marchi e consumatori. L'88% degli utenti più fedeli prova nuovi prodotti dello stesso marchio, l'84% acquista con maggiore frequenza e l'84% diventa un vero e proprio brand advocate all'interno della propria rete", si legge nel comunicato della piattaforma.







