Un altro architetto portoghese sta facendo il giro del mondo. Tiago Sá è stato inserito nel concorso "Europe 40 under 40", che premia i 40 giovani architetti e designer più promettenti d'Europa. I tre progetti che hanno portato al riconoscimento dell'architetto di Porto sono emersi da concorsi pubblici internazionali vinti dal suo studio, sastudio, con i partner locali Hjark, tutti situati in Islanda, secondo quanto riportato da idealista.

L'Höfn Community Center è un edificio polifunzionale che supporta vari usi per la comunità locale e i visitatori, con un parco esterno, in un'area privilegiata precedentemente destinata alla costruzione di abitazioni private. Il progetto è stato premiato ai WAN Awards e ha vinto il World Architecture Festival - Future Projects.

Nel frattempo, il "master plan" per Vík í Mýrdal, nel sud dell'Islanda, è stato sviluppato in collaborazione con le autorità locali e prevede la pianificazione e la costruzione di nuovi quartieri nella municipalità nei prossimi 10 anni.

Infine, l'asilo Gardabaer, inaugurato di recente vicino alla capitale islandese Reykjavik, ha ricevuto il premio "Edificio sostenibile dell'anno" del Green Building Council e il marchio di qualità ecologica "Swan certified".

L'"Europe 40 under 40" è un programma di premiazione annuale promosso dal Centro europeo di architettura, arte, design e studi urbani e dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design. Il premio mira a mettere in luce la prossima generazione di architetti e designer che stanno avendo un impatto sul futuro degli ambienti di vita e di lavoro, nelle città e nelle aree rurali.

Nel 2017, anche Diogo Aguiar (Diogo Aguiar Studio) e Filipa Frois Almeida+Hugo Reis (FAHR 021.3), architetti della comunità UPTEC, hanno ricevuto questo riconoscimento. Nel 2018 è stato Samuel Gonçalves, fondatore dello studio SUMMARY, a entrare nella lista.

I progetti vincitori di questa edizione saranno esposti presso il Contemporary Space Athens, in Grecia, dal 9 dicembre 2025.