"Questo riconoscimento è la prova dell'impegno dei pescatori portoghesi verso le buone pratiche ambientali, la gestione responsabile delle risorse marine e il rispetto degli ecosistemi", ha sottolineato il ministero in una nota inviata all'agenzia di stampa Lusa.
La certificazione MSC(Marine Stewardship Council) contraddistingue le attività di pesca con le migliori pratiche internazionali a favore della pesca sostenibile, basate su standard quali la sostenibilità degli stock di sardine, la riduzione dell'impatto della pesca sugli ecosistemi e un sistema di gestione efficace, basato su dati scientifici.
Ad aprile, l'allora Segretario di Stato per la Pesca, Cláudia Monteiro de Aguiar, aveva già anticipato che il Portogallo avrebbe ricevuto il sigillo blu per la pesca delle sardine tra giugno e luglio.
Confermato oggi, il Ministero sottolinea che "il marchio blu MSC valorizza il pesce e apre le porte a nuovi mercati".
La certificazione riguarda la flotta portoghese di pescherecci con reti a circuizione, rappresentata da ANOPCERCO - Associazione Nazionale delle Organizzazioni dei Produttori di Pesca con reti a circuizione, ed è valida fino al 2030.