A Lousada, nel distretto di Porto, durante la presentazione del candidato socialista al Consiglio comunale, il segretario generale del PS ha ricordato che, in occasione della Brexit nel Regno Unito, "è stato creato un team trasversale di diversi ministeri, coordinato dal Ministero degli Affari Esteri", una dinamica che ora vuole vedere adottata dall'attuale governo.
"È molto importante che il Ministero dell'Economia incontri al più presto i rappresentanti di questi settori e trovi misure di mitigazione e sostegno speciale per questi settori", ha sottolineato, riferendosi a diversi settori, in particolare tessile e abbigliamento, calzature e vino.
Affermando che "gli impatti della politica tariffaria degli Stati Uniti si faranno sentire in tutta l'Unione Europea e anche in Portogallo", José Luís Carneiro ha detto che "è già stato previsto che, con aliquote del 10%, l'Europa potrebbe vedere un calo della ricchezza di circa il 30% entro il 2025" e che "è stato calcolato che la perdita di reddito europeo potrebbe raggiungere circa il 50% entro il 2026".
"Il che significa che, con aliquote del 30%, gli impatti saranno molto significativi. È molto importante che il governo abbia risposte ponderate e strutturate per affrontare questi impatti, in caso di un vero e proprio shock per la nostra economia", ha dichiarato.
José Luís Carneiro ha ricordato che "da diversi mesi" gli Stati Uniti parlano della possibilità di adottare tariffe, per cui ritiene che "il Governo avrà soluzioni e misure per mitigarne gli effetti".






