L'allerta rossa, la più alta su una scala di tre, è dovuta, secondo l'IPMA, al persistere di temperature massime estremamente elevate, tranne che lungo la costa.

L'allerta rossa per i distretti settentrionali è in vigore da lunedì a mezzogiorno e continuerà fino alle 18.00 di oggi.

Da quel momento, Braga, Porto e Viana do Castelo saranno sotto allerta gialla, a causa del "persistere di temperature massime elevate nell'interno del distretto", ma Bragança e Vila Real saranno sotto allerta arancione, la seconda più grave, a causa di temperature massime molto elevate.

L'IPMA ha emesso un'allerta arancione per altri cinque distretti nel nord del Paese per oggi, con Aveiro e Coimbra che diventeranno gialle a partire da questo pomeriggio, mentre Guarda e Viseu rimarranno arancioni.

I restanti distretti sulla terraferma, ad eccezione di Faro, che non ha alcuna allerta, sono sotto allerta gialla a causa del persistere di temperature massime elevate. L'allerta durerà per tutto il giorno, ad eccezione dei distretti di Leiria, Lisbona e Setúbal, che non avranno alcuna allerta a partire dalle 18:00 di oggi.

Secondo l'IPMA, oggi Braga ed Évora dovrebbero raggiungere i 41°C (104°F). Mercoledì è previsto un leggero calo delle temperature sulla terraferma.

Gli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre non sono oggetto di allerta oggi.