"Il 9 e il 10 [sabato e domenica], le temperature massime aumenteranno e rimarranno elevate fino all'11 [lunedì], oscillando potenzialmente tra i 30 e i 38 gradi Celsius nella maggior parte del Portogallo continentale e raggiungendo i 43 gradi Celsius in alcune località, in particolare nell'interno del sud e nelle valli fluviali del Tago e del Douro", ha dichiarato l'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera(IPMA) in un comunicato.

Secondo l'IPMA, la temperatura minima continuerà a superare i 20 gradi Celsius nell'interno delle regioni settentrionali e centrali, "estendendosi all'interno del sud durante il prossimo fine settimana".

Tra oggi e venerdì, l'IPMA afferma che dovrebbe esserci un "leggero calo dei valori di temperatura massima", che sarà più significativo sulla costa occidentale, "mentre si manterranno i valori più alti nelle zone interne del Nord e del Centro".

"I valori di temperatura massima, già registrati in precedenti episodi di caldo, hanno contribuito a un'ondata di calore che potrebbe continuare in alcune aree interne" si legge nella nota.

L'IPMA afferma che il tempo nel Portogallo continentale è influenzato da un anticiclone situato a nord della regione delle Azzorre che si sta muovendo "gradualmente verso est/nord-est, intensificandosi e posizionandosi a sud-ovest delle isole britanniche" venerdì.

Questa situazione, "insieme a una regione depressionaria tra il Nord Africa e la Penisola iberica, fa sì che una massa di aria calda e secca proveniente dal Nord Africa venga trasportata sul Portogallo continentale", aggiunge l'IPMA.