Il sistema ha il suo fulcro nel campus universitario, dove una scultura a forma di bussola è stata dotata di 62 pannelli solari, producendo da sola energia elettrica sufficiente ad alimentare un'aula piena di computer nell'edificio delle arti e dell'istruzione.

Il progetto, finanziato da una sovvenzione per la sostenibilità di 35.000 dollari del governo federale e da donazioni tecnologiche, ha già ottenuto un profitto netto, anche se i ricercatori fanno notare che è possibile apportare ulteriori innovazioni per migliorare l'efficienza elettrica.