L'"Algarve Pass", con un costo mensile di 40 euro, sarà valido per tutte le linee e gli itinerari interurbani, indipendentemente dalla distanza percorsa o dal numero di trasferimenti, ad eccezione del servizio "AeroBus", ha dichiarato AMAL in un comunicato.
La creazione del pass è stata approvata questo mese dal Consiglio intercomunale dell'AMAL, un ente che riunisce i 16 comuni della regione.
La misura rientra nei finanziamenti previsti dal programma Incentiva +TP, volto a promuovere e incentivare il trasporto pubblico di passeggeri.
Secondo l'AMAL, il nuovo abbonamento "non sostituisce gli abbonamenti esistenti a prezzo ridotto", che rimarranno invariati per non svantaggiare chi ha bisogno solo di viaggi più brevi.
"Verranno inoltre mantenuti gli abbonamenti gratuiti, già in vigore, per tutti i giovani", si sottolinea.
Con questa iniziativa, le autorità regionali intendono facilitare la mobilità, offrire un'alternativa economica e confortevole al trasporto privato e incoraggiare l'uso dei mezzi pubblici.
L'AMAL prevede che il "Pass Algarve" sarà disponibile per l'acquisto a partire da martedì, si legge nel comunicato.
Il nome VAMUS è stato creato da AMAL per dare un nome al progetto di mobilità urbana sostenibile che ha avuto luogo nel 2017.
Nel 2021, il nome ha iniziato a essere utilizzato per la nuova rete di trasporto pubblico di passeggeri su strada nella regione dell'Algarve.