La conferma è stata data dallo stesso Comune di Faro, che dovrà indire una gara d'appalto pubblica per questo progetto, che dovrebbe costare quasi due milioni di euro, secondo quanto riportato da Sul Informação.
Il Consiglio comunale ha dichiarato che si tratta di "una decisione difficile" e ha riconosciuto che avrà "un impatto significativo sulla comunità, in particolare sui club sportivi che vi svolgono le loro attività di allenamento, nonché sui molti cittadini che, individualmente o attraverso vari progetti comunali, vi svolgono regolarmente le loro attività".
In una dichiarazione, Rogério Bacalhau sottolinea che si tratterà di un "grande intervento" e che, pertanto, non è possibile che venga realizzato per fasi o con le piscine aperte al pubblico.
"Negli ultimi due anni abbiamo acquistato alcuni macchinari, ma poiché i tubi sono marci, non è possibile mantenere la qualità dell'aria e dell'acqua", spiega.
Alla domanda se questa chiusura si sarebbe potuta evitare con un lavoro di manutenzione più regolare, Rogério Bacalhau risponde di no. "Lo abbiamo fatto negli ultimi anni, ma dobbiamo considerare che le piscine hanno 30 anni, quindi questo intervento importante è ormai necessario", afferma.
Secondo il sindaco, il Comune sta già "preparando una serie di procedure e misure volte a mitigare gli effetti di questa chiusura", sostenendo le società sportive interessate e fornendo alternative che "consentano loro di mantenere, per quanto possibile, la regolare pratica delle attività comunali previste dal progetto Active Senior, in termini di ginnastica e acquagym".
I lavori di ristrutturazione riguarderanno solo le piscine coperte. Non ci sono cambiamenti per quanto riguarda le piscine all'aperto, che sono chiuse da anni.