Lo sciopero si svolgerà dalle 5:00 alle 10:00 per i lavoratori operativi, dalle 7:00 alle 12:00 per i lavoratori d'ufficio, dalle 7:30 alle 12:30 per i lavoratori fissi e amministrativi e dalle 2:00 alle 7:00 per i lavoratori notturni e dei binari, ha annunciato la Federazione dei sindacati dei trasporti e delle comunicazioni(Fectrans) in un comunicato.

Per il sindacato, o la direzione o il consiglio di amministrazione della metropolitana di Lisbona"decidono di aprire il dialogo, con proposte concrete in tempo utile prima dell'inizio dello sciopero", oppure i sindacati "si adegueranno alla volontà espressa nelle sessioni plenarie di intensificare la lotta".

Fectrans ha anche espresso "piena disponibilità" a stare al tavolo delle trattative in rappresentanza dei lavoratori.

"Questo è un momento di unità e oggi, come in passato, sarà la determinazione dei lavoratori a portare al successo questa giusta lotta che appartiene a tutti ed è per tutti", si legge nel comunicato di Fectrans.

La metropolitana di Lisbona opera quotidianamente su quattro linee: Gialla (Rato-Odivelas), Verde (Telheiras-Cais do Sodré), Blu (Reboleira-Santa Apolónia) e Rossa (Aeroporto-São Sebastião).

La metropolitana funziona normalmente tra le 6:30 e l'1:00 del mattino.