A livello globale, cinque distretti/regioni stanno costruendo una reputazione per il Portogallo. Lisbona è al primo posto, con un punteggio di 75,9 punti, seguita da Porto con 70,4 punti, Madeira con 68,4 punti, Faro con 67,8 punti e infine Aveiro con 62,5 punti. La società di consulenza indica che i restanti distretti/regioni dipendono ancora dall'immagine e dalla reputazione del marchio portoghese, secondo un rapporto di Publituris.
A livello interno, i distretti/regioni che costruiscono la reputazione del marchio Portogallo salgono a nove, con Porto in testa (77,7 punti), seguita da Lisbona (77,3 punti) e Madeira (70,6 punti). Questa analisi comprende anche Aveiro (69,4 punti), Braga (69,2 punti), Faro (68,5 punti), Coimbra (66,6 punti), Évora (66,2 punti) e Viana do Castelo (64,9 punti).
All'esterno, con l'audit della società di consulenza in Paesi come Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Paesi Bassi, Grecia, Belgio, Svezia, Austria, Danimarca, Regno Unito, Svizzera, Russia, Cina, India, Stati Uniti, Brasile, Messico, Giappone, Sudafrica, Argentina, Canada, Angola, Mozambico ed Emirati Arabi Uniti, i distretti/regioni che creano reputazione per il marchio Portogallo si riducono a quattro: Lisbona (74,4 punti), Faro (67,0 punti), Madeira (66,2 punti) e Porto (63,1 punti).
OnStrategy ha anche misurato l'impatto dell'immagine e della reputazione di ciascun distretto/regione sul Prodotto interno lordo (PIL). Si conclude così che, considerando i valori del PIL 2023 (267,4 miliardi di euro) e del PIL 2024 (285,2 miliardi di euro), un aumento di 1 punto nell'immagine e nella reputazione di ciascun distretto/regione genererebbe potenzialmente un incremento del PIL compreso tra 4,4 e 4,7 miliardi di euro.