Il recente riconoscimento di Ercolano dalla piattaforma internazionale The Mixing Bowl è una di queste storie. Presente nel rapporto 2024 Crop Robotics Landscape, Herculano si distingue come l'unica azienda portoghese elencata tra i principali attori mondiali della robotica agricola.
Questo risultato rappresenta molto più di un nome su una mappa globale. Simboleggia la forza della collaborazione tra tecnologia, scienza e settore agricolo, una combinazione che sta ridefinendo il modo di pensare alla sostenibilità, alla produttività e al futuro dell'alimentazione.
Al centro di questo successo c'è Modular-E, un robot agricolo avanzato sviluppato grazie a una partnership tra Herculano e INESC TEC, uno dei principali istituti di ricerca e tecnologia del Portogallo. Modular-E è stato progettato per affrontare tre delle principali sfide dell'agricoltura: la carenza di manodopera, la necessità di pratiche agricole sostenibili e la costante richiesta di aumentare la produttività.
Riunisce l'eccellenza ingegneristica e l'esperienza industriale di Herculano con l'innovazione scientifica di INESC TEC. Il risultato è una macchina potente e intelligente, in grado di eseguire operazioni agricole precise e guidate dai dati, che aiutano gli agricoltori a lavorare in modo più efficiente e sostenibile. Non si tratta di un concetto sulla carta, ma di un passo avanti tangibile, già presentato al mondo in occasione di World FIRA 2024, la più importante fiera internazionale della robotica agricola.
Il riconoscimento di The Mixing Bowl mette in luce anche una tendenza più ampia. In soli due anni, l'industria globale della robotica agricola è passata da meno di 200 a più di 330 aziende. Il fatto che Herculano sia tra queste dimostra che il Portogallo non si limita a osservare questa evoluzione, ma vi contribuisce attivamente. Evidenzia il potere delle partnership tra industria, ricerca e startup, il tipo di collaborazione dell'ecosistema che guida la vera trasformazione tecnologica.
Il lavoro di Herculano rappresenta il meglio dello spirito innovativo portoghese: pratico, ambizioso e di rilevanza globale. Dimostra che l'eccellenza non è limitata ai più grandi hub tecnologici del mondo e che un'innovazione significativa può provenire da un luogo profondamente legato alla terra e alle sue tradizioni.
Ciò che rende questo momento così forte è ciò che dice sul percorso del Portogallo per il futuro. Ci ricorda che abbiamo il talento, la creatività e la determinazione per essere leader in campi che combinano tecnologia e sostenibilità. È anche un invito a continuare a coltivare la collaborazione tra le nostre aziende, università e centri di ricerca, perché è da qui che nasceranno le prossime grandi scoperte.
La presenza di Herculano in questo rapporto globale non è solo una pietra miliare per l'azienda, ma anche per il Paese. Segnala che l'innovazione portoghese ha voce e spazio nel plasmare il futuro dell'agricoltura, un futuro digitale, intelligente e sostenibile. E questo è qualcosa di cui essere orgogliosi.
Disclaimer: questo articolo è stato scritto con l'assistenza di AI.








