Nel 2025, la Fondazione Oceano Azul, con il sostegno della Commissione Europea, nell'ambito della campagna #EUBeachCleanUp, invita le organizzazioni nazionali a partecipare, incoraggiando la società civile a impegnarsi attivamente nelle iniziative di pulizia delle coste.
Questa azione rientra anche nella campagna Bandiera Blu Europea, promossa dall'ABAAE (Associazione Europea Bandiera Blu), che rafforza l'impegno per la protezione degli oceani e delle aree costiere.
L'iniziativa mira a "promuovere la conservazione e la protezione di questo ecosistema marino unico, nonché a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle aree marine protette".
L'evento è sostenuto dall'ICNF (Istituto per la Conservazione della Natura e delle Foreste), dal CCMAR (Centro di Scienze Marine dell'Algarve), dalla Fondazione Oceano Azul, dall'AMN (Autorità Marittima Nazionale), dall'ISN (Istituto per il Salvataggio dei Naufraghi) e da PortiSub - Portimão Underwater Club, che saranno presenti per facilitare l'attività e condividere con i partecipanti la loro esperienza e conoscenza della conservazione marina.
In un comunicato, il Comune di Lagoa sottolinea che questa "è un'opportunità unica per tutti coloro che sono interessati a contribuire attivamente alla protezione dell'ambiente marino, a conoscere gli ecosistemi costieri e a partecipare a un'attività di volontariato che ha un impatto diretto sulla conservazione degli oceani".








