Nelle dichiarazioni rilasciate all'agenzia di stampa Lusa, il direttore del Circuito Internazionale dell'Algarve(AIA), Jaime Costa, ha indicato che i biglietti "si stanno vendendo a un buon ritmo", stimando che il numero di spettatori raggiungerà "170.000, simile a quello che è successo nel 2024".
"Siamo in linea con l'anno scorso, ma gli ultimi giorni sono sempre forti nella vendita dei biglietti. Come si dice, si conta solo alla fine, ma la nostra prospettiva è che le cifre saranno molto simili a quelle dell'anno scorso", ha osservato.
Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP, la principale categoria di corse motociclistiche, si terrà da venerdì a domenica sul Circuito Internazionale dell'Algarve e segna l'addio alla categoria del pilota portoghese Miguel Oliveira, che l'anno prossimo passerà al Campionato mondiale Superbike.
Per Jaime Costa, "il fatto che questa sia l'ultima gara di Miguel Oliveira nel Motomondiale in terra portoghese potrebbe attirare più spettatori per segnare la data".
Intrattenimento
L'evento, che ha una duplice dimensione sportiva ed economica, quest'anno avrà "un forte focus sull'intrattenimento", fornendo una "area ampliata" dedicata agli appassionati di moto, con spazi di ristorazione, spettacoli e stand che rappresentano marchi legati a questo sport.
"L'obiettivo è offrire un'esperienza completa ai visitatori al di fuori dei periodi di gara e rafforzare l'immagine del Portogallo come destinazione turistica e organizzatore di grandi eventi internazionali", ha sottolineato l'organizzatore.
Per facilitare l'accesso all'autodromo ed evitare lunghe code, l'organizzazione metterà a disposizione dei possessori di biglietto un parcheggio e un servizio di trasporto gratuito, con decine di autobus che circoleranno tra il circuito e Portimão, Lagos e Figueira, dalle 8:00 alle 18:30.
"Facciamo appello al pubblico affinché utilizzi questi mezzi di trasporto gratuiti alternativi all'ingresso dell'autodromo, perché garantiscono il parcheggio e l'accesso al circuito, rendendo l'esperienza molto più confortevole", ha sottolineato.
Per Jaime Costa, la visibilità generata dalla MotoGP a Portimão "continua a essere una risorsa per il circuito, la regione e il Paese", consolidando l'Algarve come punto di riferimento mondiale nel motorsport.
Il funzionario ha ricordato che l'evento "è un eccellente motore economico", indicando i dati rivelati da Unicre, un istituto portoghese specializzato nella gestione, emissione e fornitura di soluzioni di pagamento, carte di pagamento e credito al consumo.
"Durante i giorni della gara del 2024, Unicre ha indicato che i pagamenti con carte bancarie sono aumentati dell'11% tra i cittadini e del 16% tra gli stranieri in Algarve". La stima dell'impatto economico totale dell'evento è di circa 70-80 milioni di euro, tra alberghi, ristoranti, telecomunicazioni, trasporti e promozione internazionale", ha sottolineato.





