I due governi hanno tenuto la settima riunione della commissione congiunta Arabia Saudita-Portogallo, nel secondo e ultimo giorno del viaggio del ministro portoghese a Riyadh, ha annunciato il Ministero saudita dell'Economia e della Pianificazione in un comunicato.
"Il successo di questo incontro sarà misurato non solo dagli accordi che firmeremo, ma dai progetti che realizzeremo, dagli investimenti che sbloccheremo e dalle conoscenze che scambieremo", ha dichiarato il ministro saudita Faisal Alibrahim all'inizio dell'incontro, che è stato chiuso alla stampa.
Nelle dichiarazioni rilasciate a Lusa dopo l'incontro, il ministro Castro Almeida ha sottolineato che "sono state affrontate molte questioni settoriali", come la sicurezza, la cooperazione nella sicurezza alimentare, la cooperazione tecnologica e scientifica, l'energia, l'ambiente e l'agricoltura.
I team di entrambi i Paesi lavorano stabilmente su questi temi e gli incontri si tengono ogni due anni per fare il punto della situazione. L'ottava commissione congiunta si terrà in Portogallo nel 2027.
La visita di due giorni del ministro portoghese ha incluso incontri bilaterali con i ministri dell'Economia, degli Investimenti e dell'Industria dell'Arabia Saudita e, domenica, il Forum d'affari Arabia Saudita-Portogallo, al quale hanno partecipato più di 50 aziende portoghesi e, da parte saudita, più di 150 imprenditori.
Il programma, spiega il governo saudita, "ha permesso di discutere sulle promettenti opportunità di investimento e sul rafforzamento dei partenariati economici tra i due Paesi".
I due governi hanno anche firmato diversi memorandum d'intesa volti a rafforzare la cooperazione e lo scambio di informazioni, in particolare tra l'ASAE (l'Autorità portoghese per la sicurezza alimentare e l'economia) e la sua controparte saudita.






