Con l'arrivo dell'estate, il mercato del lavoro temporaneo in Portogallo sta nuovamente acquistando nuovo slancio. Questo periodo dell'anno è tradizionalmente caratterizzato da un aumento dell'attività in settori come il turismo, gli alberghi, la logistica e la vendita al dettaglio, rappresentando un'opportunità unica sia per le aziende che hanno bisogno di rafforzare i propri team sia per i candidati alla ricerca di nuove esperienze professionali.

Quest'anno Adecco Portugal, società di gestione dei talenti, prevede l'apertura di oltre 1.500 posti di lavoro temporanei in tutto il Paese.

Secondo Adecco, l'estate del 2025 sarà caratterizzata da una dinamica particolarmente intensa nelle regioni di Algarve, Lisbona e Porto, dove si concentra la maggior parte delle offerte di lavoro e, nel settore turistico, i ruoli più ricercati includono camerieri e cuochi.

Ciò che distingue questa estate dalle precedenti non è solo il volume delle offerte di lavoro, ma il modo in cui il lavoro temporaneo si sta evolvendo. "Oggi il lavoro temporaneo è molto più di una risposta alla stagionalità. È una soluzione strategica per le aziende che hanno bisogno di agilità e per i candidati che apprezzano la flessibilità e lo sviluppo delle competenze", afferma Vanda Santos, Delivery & Quality Director di Adecco Portugal, come riportato da Publituris.

La domanda di talenti temporanei è cresciuta costantemente negli ultimi anni, spinta dai cambiamenti nel comportamento dei consumatori, dalla digitalizzazione dei processi di reclutamento e dal crescente apprezzamento di esperienze professionali diverse. Nel 2025, Adecco individua una chiara tendenza: i candidati sono più informati, più esigenti e più orientati verso opportunità che consentano loro di crescere, anche se temporanee.

Tra i profili che più cercano questo tipo di lavoro ci sono gli studenti universitari, i giovani in cerca di prima occupazione e i professionisti in transizione di carriera.

Tuttavia, come identifica Adecco, dal lato delle aziende le sfide rimangono. La carenza di talenti nei ruoli operativi continua a essere una realtà e, per rispondere a questa sfida, la società di gestione dei talenti ha rafforzato il suo impegno verso soluzioni digitali e processi di reclutamento più agili, garantendo una risposta rapida ed efficace alle esigenze dei suoi clienti.