Questo impegno finanziario non ha precedenti nella storia del Comune e corrisponde a 277 contratti in diversi settori.
In una conferenza stampa che ha fatto il punto sugli ultimi quattro anni, il sindaco José Carlos Rolo ha sottolineato "l'importanza di questi investimenti per lo sviluppo sostenibile di Albufeira". Quando questo mandato municipale sta per concludersi, è tempo di fare un bilancio dei risultati raggiunti: esattamente ciò che è avvenuto nel Municipio di Albufeira, gremito di partecipanti desiderosi di ascoltare il Sindaco descrivere il "più grande volume di investimenti a memoria d'uomo".
José Carlos Rolo ha esordito sottolineando le "eccezionali difficoltà" affrontate negli ultimi anni, tra cui la pandemia, l'aumento dell'inflazione e la carenza di manodopera specializzata. Pur riconoscendo che "rimangono diverse sfide in corso", il sindaco ha evidenziato i "significativi sforzi compiuti dall'amministrazione per affrontare questioni critiche come la sicurezza pubblica, il benessere sociale, l'istruzione e gli alloggi".
Durante la sessione di mercoledì è stato presentato il libro "Obras 2021-2025". Contiene informazioni dettagliate su tutte le opere pubbliche realizzate negli ultimi quattro anni, organizzate per settore.
Il settore "Scuole e attrezzature didattiche" è in cima alla lista, con oltre 41 milioni di euro investiti, seguito da "Azione sociale e salute" (25 milioni di euro) e alloggi (24 milioni di euro). In totale, durante questo mandato sono stati investiti quasi 144 milioni di euro.
I 277 contratti coprono un'ampia gamma di lavori, tra cui la manutenzione ordinaria delle infrastrutture relative a strade, approvvigionamento idrico e impianti sportivi. Tra i progetti degni di nota figurano la ristrutturazione del Centro sportivo di Ferreiras e numerosi miglioramenti agli spazi pubblici, come la costruzione del Cimitero di Ferreiras, attualmente in fase di gara d'appalto pubblica con un budget di oltre 1,5 milioni di euro.
L'elenco comprende anche importanti progetti strutturali che affrontano lacune di lunga data in settori chiave. Nel settore sanitario, spicca la nuova Unità di assistenza continua di Guia, un progetto da 4 milioni di euro che raddoppierà la capacità del Comune di fornire assistenza a persone non autosufficienti. I lavori sono già in corso e dovrebbero essere completati entro la fine del 2025. Nello stesso anno, il Comune prevede di lanciare gare d'appalto per la ristrutturazione dell'attuale Centro sanitario di Albufeira e la costruzione di una nuova ala, con un finanziamento approvato di 7 milioni di euro.
Nell'ambito dell'azione sociale, spicca la casa, l'asilo nido e il centro diurno di Olhos de Água, completati nel 2023 con un investimento di quasi 6 milioni di euro.
6 milioni di euro. Inoltre, è in programma la costruzione di una nuova casa e di un centro diurno a Fontainhas, con un budget di circa 8 milioni di euro, che dovrebbe essere completata entro la fine dell'anno.
Nel settore dell'istruzione, il periodo 2021-2025 ha visto la riqualificazione di diverse strutture per migliorare le condizioni degli studenti. Questo settore ha ricevuto il maggior volume di investimenti, tra cui i lavori alla scuola EB 2,3 Prof.ª Diamantina Negrão (2,3 milioni di euro) e l'espansione della scuola elementare Ferreiras (5,6 milioni di euro). Un progetto da 15 milioni di euro per l'ampliamento e la ristrutturazione della scuola secondaria di Albufeira sta per entrare nella fase di appalto.
In un contesto di aumento dei costi degli alloggi, il Comune ha anche aumentato gli investimenti in alloggi a prezzi accessibili. Le 40 case costruite a Ladeira da Fonte, Paderne, sono ora occupate e il progetto è costato quasi 5 milioni di euro. Sono in corso le gare d'appalto per altri progetti abitativi a Fontainhas (oltre 13 milioni di euro) e Quinta dos Barros (circa 6 milioni di euro).
Secondo il sindaco Rolo, "il libro che presentiamo oggi è più di una semplice retrospettiva; è un atto di trasparenza che dobbiamo ai nostri cittadini". Ha aggiunto che "c'è ancora molto da fare, e questa pubblicazione serve anche come punto di partenza per le discussioni sul futuro di Albufeira - conversazioni che vogliamo avere con tutti coloro che hanno a cuore la nostra comunità".