La campagna, denominata "Donare per insegnare e salvare", mira a informare il pubblico sull'importanza e sul processo di donazione.
"Poiché si tratta di un argomento delicato, è urgente informare il pubblico sulla sua importanza e, soprattutto, sulla facilità e dignità dell'intero processo", sottolinea un comunicato stampa sul lancio della campagna.
Nella fase iniziale, la campagna sarà pubblicizzata sui canali social media delle istituzioni partecipanti e successivamente attraverso i media.
L'iniziativa è in collaborazione con le Unità Sanitarie Locali associate al Centro Clinico Accademico.
"Lo studio dei corpi umani è fondamentale per il progresso della scienza medica e per la formazione dei futuri professionisti della salute. La donazione, secondo la legge portoghese, è un processo semplice che deve essere formalizzato durante la vita", si legge nel comunicato.
"La campagna si basa sull'importanza dell'eredità per le generazioni future e sull'altruismo insito nella donazione di un corpo per la formazione di studenti di medicina e altri professionisti della sanità".
Tutti i cittadini possono donare il proprio corpo per scopi didattici e di ricerca scientifica, consentendo la formazione di professionisti della sanità.