Dopo le prime eclissi del 2025, settembre porterà due dei fenomeni celesti più attesi dell'anno.
Il momento clou è l'eclissi lunare totale, nota anche come Luna di sangue, che sarà la più lunga del 2025 e colorerà il cielo di rosso per oltre un'ora. Qualche giorno dopo, in alcune parti del mondo si potrà assistere a un'eclissi solare parziale.
L'eclissi lunare totale, popolarmente nota come "Luna di sangue", si verificherà dal 7 all'8 settembre, secondo una guida di idealista.
Si tratta dell'eclissi più lunga del 2025, con una fase totale della durata di 82 minuti, durante la quale la luna assume una tonalità rosso intenso.
Dove e quando vedere l'eclissi lunare totale in Portogallo?
In Portogallo, l'eclissi del 7 settembre potrà essere vista da nord a sud, anche se con livelli di visibilità diversi. Le condizioni migliori si avranno nell'Algarve e nelle zone interne, dove la luna sorge prima ed è possibile osservare quasi tutta la fase di totalità.
Tuttavia, anche città come Lisbona, Porto e persino Madeira avranno l'opportunità di osservare il fenomeno, anche se solo parzialmente.
Tempi dell'eclissi lunare totale
La durata è uno degli aspetti che rendono questa eclissi così speciale. Ecco il programma approssimativo (ora di Lisbona):
Ore 16:28: inizio della fase penombrale, con un leggero oscuramento della luna;
ORE 17:27: Questo sarà il momento in cui inizierà l'eclissi parziale, con la luna che inizierà a mordere;
ORE 18:30: Inizia la fase di totalità, con la luna che assume una tonalità rossastra;
19:11: Punto massimo dell'eclissi;
19:52: Fine della totalità, con il ritorno dell'ombra scura;
ORE 20:56: La fase parziale termina in questo momento;
ORE 21:55: Fine del fenomeno.
Eclissi solare parziale
Nel 2025, oltre all'eclissi lunare totale più lunga dell'anno, visibile in Portogallo, è prevista un'eclissi solare parziale, programmata per il 21 settembre, ma purtroppo non sarà visibile dall'Europa.








