In un avviso pubblicato sul sito web della Procura Generale(PGR), l'ufficio per la criminalità informatica della PGR riferisce che i messaggi non provengono da Continente o da qualsiasi entità o server autorizzato a emetterli, e che provengono invariabilmente da un numero di telefono mascherato, legittimamente di proprietà di una terza persona ignara di questa attività criminale.

Questa campagna di phishing mira a ottenere i dati delle carte di credito da vittime indiscriminate e inizia con l'invio di messaggi fraudolenti a numerosi destinatari.

I messaggi contengono informazioni studiate per indurre il destinatario a credere che siano stati inviati dai supermercati Continente. Invitano ad approfittare dei vantaggi concessi ai possessori di carte fedeltà in scadenza, invitandoli ad accedere immediatamente al link fornito, che contiene sempre la dicitura "cartaocontinente".

Questi messaggi vanno ignorati e cancellati senza rispondere. Se i dati della carta sono stati forniti in modo improprio, è necessario contattare la banca emittente e cancellare la carta.