Un occhio alternativo dall'Algarve

Vitor è un fotografo di grande talento che ha un approccio un po' più alternativo alla sua professione, rispetto ad altri fotografi. Per Vitor, la fotografia è più di un lavoro: è un modo per conoscere il mondo e per entrare in contatto con le persone.

Vitor ha conseguito un master in architettura del paesaggio ed è profondamente interessato alla storia e alla geografia, che lo aiutano a catturare ritratti in stile documentario. Per lui la fotografia è un ottimo modo per conoscere il mondo e per entrare in contatto con le persone.

Fotografare persone di diverse nazionalità comporta la responsabilità di comprendere meglio le loro origini e il loro background culturale. Vitor fa sempre ricerche approfondite prima dei suoi progetti. Come dice lui stesso, "non si possono fare buone foto di qualcosa di cui non si sa molto".

Filosofia e connessione umana

"Descriverei il mio stile come il modo in cui vedo il mondo. La fotografia mi ha reso un essere umano migliore. Dopo molti anni di professione, di lavoro con le persone e di viaggi, ho imparato che prima bisogna dare e poi si riceverà.

Inoltre, ho capito che cercare le somiglianze tra le persone è molto importante. Le persone tendono sempre a concentrarsi sulle differenze, credo perché a molti piace il conflitto, il conflitto con gli altri o con se stessi, è la natura umana.

Quando si è fotografi, si inizia a capire meglio la natura umana. L'empatia, il rispetto e la comprensione delle altre culture sono molto importanti". Vitor ritiene che fotografare un altro Paese senza comprenderne la storia, la gente e la cultura significhi scattare foto solo come turisti e non catturare la vera anima del Paese. "Mi piace la gente e fotografo la gente, la macchina fotografica è solo uno strumento, per creare grandi fotografie bisogna capire il mondo".

Crediti: Immagine fornita; Autore: Vitor Pina;

Un viaggio attraverso le culture

La curiosità e la passione di Vitor lo portano spesso lontano dal Portogallo.

Viaggia regolarmente in Russia ed è affascinato dalla diversità del Paese e dalla sua ricca vita culturale. Il suo sogno è viaggiare da San Pietroburgo a Vladivostok, documentando le persone e i paesaggi lungo il percorso.

Per Vitor Pina, la fotografia non è solo immagini: è capire l'umanità e trovare la bellezza nella verità.

Gli Algarviani: Ritratto di una regione che cambia

Uno dei suoi affascinanti progetti si chiama "The Algarvians", in cui Vitor immortala le persone che vivono in Algarve. La serie Algarvians è un intenso progetto di street photography. L'Algarve è una regione molto turistica e un luogo dove si incontrano culture diverse.

L'aumento del turismo negli ultimi anni ha trasformato notevolmente questa parte del Portogallo e anche i residenti sono cambiati, dato che una grande percentuale di abitanti è ora straniera. Questo è il motivo per cui Vitor cerca di catturare l'autentica gente locale dell'Algarve. "Perché gli abitanti dell'Algarve sono diversi, nel volto, nel vestito, nella parlata e in molti altri modi dal resto dei portoghesi. Ci vuole un po' di pratica ma riesco a riconoscere una persona dell'Algarve, soprattutto perché sono cresciuto qui. Sarebbe facile distinguerli dai turisti, ma non così facile rispetto ad altri portoghesi o spagnoli".

Ma ci sono ancora differenze tra gli algarviani e gli altri portoghesi: "In qualche modo, per me, e perché conosco il Paese e la sua gente, la frase: Portogallo e Algarve, non mi sembra così strana. La regione è diversa, ha un paesaggio diverso e la gente è un po' diversa. Non è così evidente agli occhi di un visitatore straniero perché l'Algarve condivide con il resto del Paese la stessa lingua e la stessa religione. Ma dopo aver viaggiato per il Paese, si possono notare le differenze".

Dopo aver fotografato in diversi Paesi, Vitor ritiene che il Portogallo sia uno dei Paesi più colorati, perfetto per la fotografia, grazie alla sua architettura e ai suoi paesaggi.

Crediti: Immagine fornita; Autore: Vitor Pina;

Nonostante abbia visto diversi luoghi in tutto il mondo, Lisbona rimane per lui la città più bella. Inoltre, i portoghesi sono molto aperti, curiosi, interessati agli altri Paesi e lui ha avuto grandi esperienze nel catturare ritratti di strada che mostrano queste qualità.

Vitor ama catturare momenti crudi ed emozioni reali. Il suo lavoro è definito dall'onestà e dal realismo. "Modificando le foto, si può far sembrare chiunque brutto o bello, ma io cerco di mostrare ciò che è reale". Il suo modo di fotografare è molto particolare e preferisce sempre fotografare in modo veritiero, mostrando le persone così come sono. Ama cogliere le reazioni naturali di una persona, quando non si aspetta la macchina fotografica, per catturare la prima reazione e rivelare il proprio io autentico.

Se state cercando qualcuno che catturi il vostro matrimonio, evento o momento speciale con onestà ed emozioni reali, non esitate a contattare Vitor. Cerca sempre di costruire un rapporto amichevole con i suoi clienti, prendendosi il tempo per capire le loro esigenze e discutendo di tutto prima del grande giorno.

Per ulteriori informazioni, inviategli un DM su Instagram @vitorpinaphotography o inviategli un'e-mail vitorpinaweddings@gmail.com.