La classifica, con dati sui prezzi a partire dalla fine del 2024, si basa sul prezzo medio al metro quadro (m2) per un appartamento di lusso tra i 100 e i 200 m2. Sei delle prime 20 destinazioni immobiliari di lusso si trovano in Francia.

I cosiddetti "immobili di pregio" si riferiscono a proprietà situate nelle destinazioni più ambite al mondo, sia per lo stile di vita, sia per l'investimento immobiliare o semplicemente per il prestigio che offrono.

Queste proprietà tendono a condividere alcune caratteristiche comuni:

  • Si tratta di proprietà di alto valore situate in città di prima fascia o in zone turistiche esclusive, con prezzi premium al m2;
  • Sono residenze all'avanguardia con servizi, design e finiture di alta qualità;
  • sono strategicamente situati in mercati stabili, connessi a livello globale e con uno stile di vita attraente;
  • Sono proprietà legate agli investimenti. Si trovano in Paesi con programmi di residenza o di cittadinanza per investimento, che offrono vantaggi che vanno oltre la proprietà.

Monaco è in cima alla lista, dove i prezzi degli immobili di lusso eclissano quelli di altri mercati, con prezzi che raggiungono i 38.800 dollari al m2 (34.130 euro al m2).

Il piccolo principato sulla Costa Azzurra è un paradiso per gli ultra-ricchi, grazie alle sue tasse ridotte, allo stile di vita esclusivo e al forte settore finanziario. Con terreni limitati e una domanda crescente, Monaco continua ad avere i prezzi più alti del mondo

.

Crediti: Immagine fornita;

Al secondo posto c'è New York, considerata costantemente il principale centro finanziario del mondo. Sede di miliardari, di importanti società di investimento e di edifici iconici di lusso, New York rimane una calamita globale per i capitali e per gli immobili di pregio, con prezzi medi intorno ai 27.500 dollari al m2 (24.190 euro al m2).

Hong Kong è al terzo posto, a testimonianza del suo ruolo di hub finanziario globale. Grazie alla limitata offerta di terreni, alla forte domanda degli investitori e alla posizione strategica in Asia, il mercato del lusso di Hong Kong rimane uno dei più costosi al mondo, con 26.300 dollari al m2 , fino a 23.135 euro al m2 .

Capitali come Londra, Parigi, Sydney, Singapore o Tokyo si mescolano a destinazioni di fascia più alta come Palm Beach, Nizza, Portofino, Cannes o Lugano, concludono New World Wealth e Henley & Partners.