Per il Primo Ministro, si tratta del più grande investimento mai realizzato nella regione dell'Algarve, "parte di una strategia" che il Governo ha per l'intero Paese per la gestione dell'acqua, una risorsa che in Portogallo "esiste in quantità sufficiente".
"Non abbiamo una carenza d'acqua, ma una mancanza di capacità di gestire e immagazzinare l'acqua che abbiamo", ha sottolineato.
Secondo Montenegro, il governo è impegnato a garantire entro il 2050 "il più grande investimento di sempre per assicurare l'acqua a tutti, sia per l'approvvigionamento domestico che per tutte le attività economiche, in particolare l'agricoltura".