Un po' come il Portogallo. Due Paesi che vantano una costa frastagliata rivolta a ovest e che si affaccia sull'Atlantico aperto.
Se pensiamo a un viaggio casuale attraverso l'incantevole isola d'Irlanda, potremmo scoprire che, proprio come in Portogallo, un viaggio in auto è uno dei modi migliori per esplorare alcune gemme nascoste. Ci sono villaggi incantevoli, maestose meraviglie naturali e una serie di altre sorprese lungo la strada; da scogliere frastagliate, punti di riferimento storici e tante altre sorprese. In questo articolo ci addentriamo in un viaggio attraverso l'Isola di Smeraldo, considerando le tappe fondamentali, le intuizioni locali e offrendo anche alcuni consigli pratici. Allora, partiamo.
Pianificazione del viaggio: Durata e itinerario
La durata ideale di un viaggio on the road in Irlanda va dai 7 ai 10 giorni, a seconda dei vostri interessi e dei vostri ritmi. Un itinerario classico potrebbe comprendere:
Giorno 1: Dublino: Esplorare la vivace capitale.
Giorno 2: Kilkenny: visitate i castelli medievali, i grandi alberghi e le boutique artigianali.
Giorno 3: Cork e Castello di Blarney: Baciate la pietra di Blarney ed esplorate le delizie culinarie di Cork.
Giorno 4: Parco nazionale di Killarney: Godetevi i paesaggi mozzafiato e le attività all'aperto.
5° giorno: Ring of Kerry: Percorrete una delle strade più panoramiche d'Irlanda.
6° giorno: Scogliere di Moher: Scoprite i panorami costieri mozzafiato.
7° giorno: Galway: Scoprite la vivace scena artistica e culturale.
8° giorno: Connemara: Scoprite la sua aspra bellezza e la musica tradizionale irlandese.
9° giorno: Belfast: Esplorate la capitale dell'Irlanda del Nord e la sua storia.
10° giorno: ritorno a Dublino: Visitare le attrazioni dell'ultimo minuto.
Noleggio auto: Scegliere la carrozza
Se non prendete la vostra auto in traghetto, per sfruttare al meglio il vostro viaggio è fondamentale scegliere il veicolo giusto. Un'auto offre la flessibilità di esplorare al proprio ritmo.
La maggior parte delle compagnie di noleggio offre opzioni che vanno dalle auto compatte per la guida in città ai veicoli più grandi per un maggiore comfort sulle lunghe distanze.
Navigare per le strade:
Le strade irlandesi sono generalmente ben tenute, ma preparatevi a percorsi costieri tortuosi e strette stradine di campagna. Prendete in considerazione l'acquisto di una cartina stradale irlandese o utilizzate un'affidabile applicazione di navigazione GPS per rimanere in carreggiata. Le arterie principali, come la M1 e la M7, facilitano gli spostamenti tra le principali città, mentre le strade panoramiche, come quelle della Wild Atlantic Way, evidenziano i paesaggi mozzafiato del Paese.
Dublino: La città della letteratura
Iniziate la vostra avventura a Dublino, una città ricca di letteratura e storia. Visitate il Libro di Kells al Trinity College, un manoscritto del IX secolo che presenta un'incredibile arte. Altri luoghi da non perdere sono la Guinness Storehouse, per assaggiare l'iconica stout, la Cattedrale di San Patrizio e il vivace quartiere di Temple Bar. Al Temple Bar si può ascoltare la musica tradizionale irlandese, un'occasione imperdibile per visitare l'Irlanda. Non dimenticate di fare una sosta al Castello di Dublino e di esplorare il Museo Nazionale d'Irlanda per conoscere il passato spesso tumultuoso del Paese.
Kilkenny: un capolavoro medievale
A circa 90 minuti di auto a sud di Dublino, Kilkenny emana un fascino medievale con la sua architettura ben conservata. Il castello di Kilkenny, risalente al XII secolo, testimonia il ricco patrimonio della città. Passeggiate per le stradine, visitate i negozi di artigianato locale e trovate il tempo di esplorare l'Abbazia Nera e la Cattedrale di San Canice. L'atmosfera della città è vivace, soprattutto in estate, quando festival ed eventi riempiono il calendario.
Cork e il Castello di Blarney: Il dono della parola
Successivamente, recatevi a Cork, la seconda città più grande d'Irlanda. Rinomata per la sua scena culinaria, non perdete l'occasione di visitare l'English Market per acquistare prodotti freschi locali e cibi artigianali. A breve distanza in auto si trova il Castello di Blarney, che ospita la leggendaria Pietra di Blarney. Baciatela per ottenere il "dono della parlantina", un detto popolare irlandese (come una leggenda) che suggerisce che sarete benedetti dall'eloquenza una volta baciata la Blarney!
Parco nazionale di Killarney: Il paradiso incontaminato della natura
Una visita obbligata per gli amanti della natura è il Parco Nazionale di Killarney, che offre foreste lussureggianti, laghi meravigliosi e catene montuose mozzafiato. Esplorate il parco attraverso splendidi sentieri escursionistici o fate una gita in auto (carrozza trainata da cavalli) attraverso i suoi pittoreschi paesaggi. Muckross House è un'imponente dimora vittoriana sullo sfondo dell'incontaminato Parco Nazionale di Killarney, che offre uno sguardo allettante sulla vita vittoriana in Irlanda.
Ring of Kerry: splendore paesaggistico
Il Ring of Kerry è uno dei percorsi panoramici più famosi d'Irlanda, con coste frastagliate, città incantevoli e siti storici. Il percorso è lungo circa 179 km (111 miglia) e consente numerose soste lungo la strada, tra cui l'incantevole città di Kenmare. Si possono ammirare panorami mozzafiato da Ladies View e siti storici come le Ogham Stones. Godetevi la cucina locale nei caffè lungo la strada, assaggiando piatti tradizionali come lo stufato irlandese o i frutti di mare freschi.
Scogliere di Moher: Maestose viste sul mare
Dirigendosi verso la costa occidentale, le Scogliere di Moher si ergono maestose sull'Oceano Atlantico, con un'altezza di oltre 700 piedi. I panorami sono mozzafiato e lungo le scogliere ci sono sentieri ben curati che permettono ai visitatori di godere in tutta sicurezza di panorami che incutono timore.
Il centro visitatori offre mostre didattiche sulla geologia e la fauna della regione. Le scogliere sono particolarmente suggestive al tramonto, quando i colori infuocati del cielo bagnano il paesaggio.
Galway: Cultura e creatività
Nota per la sua vivace scena artistica, Galway è una città che vive di creatività. Esplorate le pittoresche strade del Quartiere Latino, piene di negozi colorati, artisti di strada e ristoranti diversi. Visitate la Cattedrale di Galway e la Chiesa Collegiata di San Nicola. Provate ad assistere a un gruppo di Ceilidh tradizionali in uno dei pub locali; l'atmosfera vivace sarà assolutamente contagiosa e vi farà battere i piedi.
Connemara: la natura selvaggia e incontaminata
Un viaggio in auto attraverso il Connemara rivela paesaggi mozzafiato di montagne, laghi e paludi. Si consiglia di visitare l'Abbazia di Kylemore, una splendida dimora gotica vittoriana situata in uno scenario mozzafiato. Il Parco Nazionale del Connemara è ideale per fare escursioni e assorbire le bellezze naturali dell'Irlanda, ma sappiate che questo paesaggio è stato scolpito dal vento e dalla pioggia. Quest'area è nota anche per le sue comunità di lingua irlandese, che offrono uno sguardo al patrimonio linguistico del Paese.
Belfast: Una città di resilienza
Attraversando l'Irlanda del Nord, Belfast è una città ricca di storia, nota soprattutto per il Titanic che vi fu costruito. L'esperienza di visita del Titanic Belfast offre una visione affascinante della storia della nave, dalla sua nascita, alla sua costruzione fino al fatidico viaggio inaugurale.
Esplorate i murales intorno a Falls e Shankill Roads che raccontano la storia del passato tumultuoso della città e della regione. Partecipate a un tour in taxi nero per conoscere l'illustre storia di Belfast.
Le mie conclusioni:
Un viaggio in Irlanda non si limita alle destinazioni, ma riguarda anche il viaggio, le persone che incontrerete e tutte le esperienze che senza dubbio daranno forma alla vostra avventura. Dai tesori storici agli splendidi paesaggi naturali, ogni curva rivela qualcosa di nuovo.
Quindi fate le valigie, prendete le chiavi e preparatevi a esplorare l'incantevole Isola di Smeraldo, perché potete star certi che vi aspetta un'avventura epica! Con il suo ricco arazzo di cultura, storia e bellezza ineguagliabile, posso garantire che l'Irlanda è uno di quei luoghi che promette di catturare il vostro cuore anche dopo il vostro ritorno a casa.