Il luogo in cui è cresciuto ha insegnato a Hélder Martins il valore del duro lavoro e della resilienza, come ha dichiarato a The Portugal News.
Hélder Martins è stato un imprenditore e ha anche guidato associazioni. In politica, Hélder Martins è stato presidente di una parrocchia e vicepresidente del Comune di Loulé. È anche presidente dell'Ente regionale per il turismo dell'Algarve (RTA) e dell'Associazione delle imprese alberghiere e turistiche dell'Algarve(AHETA). Grazie a questo percorso professionale, Hélder Martins è consapevole delle sfide legate all'economia e alla pubblica amministrazione.
The Portugal News (TPN): Gli investimenti stranieri nel comune saranno una delle sue priorità?
Hélder Martins (HM): Sì. Gli investimenti esteri sono importanti per l'economia locale, ma devono essere sostenibili, creando posti di lavoro e valore per la comunità. Vogliamo sviluppare zone commerciali moderne, un Parco di Innovazione Tecnologica a Loulé, e migliori condizioni per gli investitori responsabili, sempre in equilibrio con il territorio e con le esigenze delle persone che vivono qui.
TPN: Quali misure intende applicare per la popolazione straniera che viene a vivere e lavorare a Loulé?
HM: Il comune di Loulé è sempre più internazionale e noi dobbiamo essere pronti a questo. Integrazione significa spesso qualcosa di molto pratico: poter gestire un documento, una licenza o un'iscrizione scolastica senza barriere linguistiche o burocratiche. Per questo introdurremo piattaforme digitali bilingue e sportelli di servizio pubblico con personale in grado di comunicare in inglese. Inoltre, centralizzeremo i servizi comunali nel nuovo Centro amministrativo di Almancil, più vicino alle comunità.
Inoltre, promuoveremo l'integrazione sociale e culturale attraverso programmi comunitari che riuniscano diverse nazionalità. La nostra priorità è semplice: chiunque scelga di vivere a Loulé deve sentirsi benvenuto e trovare un Comune aperto, ben organizzato e accessibile.
TPN: Che tipo di turismo volete promuovere a Loulé?
HM: Vogliamo un turismo di qualità, diversificato e sostenibile. Ci concentriamo sulla riqualificazione del lungomare di Quarteira, sulla riqualificazione di aree naturali come Alte e sul rafforzamento del legame tra turismo, cultura e identità locale. Loulé ha condizioni uniche per distinguersi non solo nel turismo del sole e del mare, ma anche nel turismo della natura, nel turismo culturale e nel turismo orientato all'innovazione.
TPN: Altri comuni dell'Algarve hanno introdotto regole più severe per il turismo. Ritiene che questo sia necessario a Loulé?
HM: La realtà del comune di Loulé è diversa da quella di altre zone dove si sono diffusi eccessi legati al turismo e comportamenti di disturbo. Fortunatamente, qui non si tratta di un modello generale. In questa fase, non riteniamo necessario introdurre le stesse regole.
Tuttavia, la nostra responsabilità è quella di agire prima che tali problemi si presentino. Ciò significa rafforzare il monitoraggio e l'applicazione delle norme nelle aree ad alta pressione turistica, come Vilamoura, in modo che le situazioni non degenerino al punto da richiedere norme più severe. Se mai dovessimo arrivare a questo punto, adotteremo le misure necessarie, ma la nostra priorità è la prevenzione, garantendo che la qualità della vita dei residenti sia protetta e che Loulé rimanga una destinazione sicura ed equilibrata.
TPN: Quali progetti ha la sua candidatura per il cosiddetto "Triangolo d'oro"?
HM: Le aree di Almancil, Quinta do Lago, Vale do Lobo, così come i principali centri turistici come Quarteira e Vilamoura, sono strategiche per il Comune di Loulé. Vogliamo rafforzare i collegamenti stradali, migliorare la sicurezza e la gestione degli spazi pubblici. Il nostro obiettivo è garantire che queste aree rimangano attraenti per gli investimenti e il turismo, ma anche ben integrate con il resto del comune. Un esempio concreto di questa priorità è la realizzazione di un nuovo collegamento stradale tra Vale do Lobo e Quinta do Lago, che includerà percorsi pedonali e ciclabili.
TPN: Loulé è uno dei comuni più ricchi dell'Algarve. Come intende utilizzare parte del bilancio in settori come la sanità e l'istruzione?
HM: Nonostante questa ricchezza, le disuguaglianze esistono ancora. Utilizzeremo il bilancio comunale per ridurle: costruendo nuove scuole, eliminando le aule temporanee note come "container" (strutture prefabbricate precarie ancora in uso in alcune scuole), offrendo borse di studio che coprono interamente le tasse universitarie e garantendo asili nido gratuiti per tutti i bambini.

Nel settore sanitario, daremo priorità alle strutture di assistenza locale per gli anziani, ai centri intergenerazionali e, soprattutto, alla completa ristrutturazione del Centro sanitario di Quarteira, che opera ancora in condizioni molto limitate e con i "container". Gli investimenti si concentreranno sempre su buoni progetti concreti, perché lo sviluppo ha senso solo se arriva a tutti.
TPN: In termini di trasporti, cosa può aspettarsi la popolazione?
HM: Proponiamo un sistema di trasporto pubblico integrato: gratuito per chi ne ha più bisogno, con servizi a richiesta per le aree rurali, un'unica carta di viaggio comunale e stazioni intermodali a Quarteira e Almancil. Rafforzeremo i collegamenti ferroviari e ci prepareremo all'arrivo del Metrobus e, in futuro, dell'alta velocità. Allo stesso tempo, investiremo in piste ciclabili sicure e in eco-percorsi per chi preferisce la mobilità dolce. L'obiettivo è ridurre il traffico, l'inquinamento e la dipendenza dalle auto.
TPN: Se sarà eletto sindaco, quale sarà il primo provvedimento che intende approvare?
HM: Una delle mie principali priorità sarà l'istituzione di un piano di sicurezza comunale, che comprenda un nuovo corpo di polizia municipale e il monitoraggio delle telecamere a circuito chiuso nelle aree chiave. La sicurezza è il fondamento della fiducia, sia per i residenti che per gli investitori e i visitatori. Allo stesso tempo, avvieremo un'indagine approfondita sulle esigenze abitative, perché gli alloggi a prezzi accessibili sono altrettanto urgenti.
TPN: Quale messaggio direbbe ai cittadini di Loulé?
HM: Vorrei lasciare un messaggio semplice: il Comune di Loulé è già una terra di opportunità, ma può diventare molto di più. Il mio impegno è quello di lavorare con rigore, apertura e dialogo affinché tutti, portoghesi o stranieri, nuovi arrivati o residenti di lungo corso, si sentano orgogliosi di vivere qui. Non prometterò l'impossibile, ma garantisco che ogni decisione sarà incentrata sul miglioramento della qualità della vita delle persone.
Per saperne di più...