La Sierra Canyon American International School(SCAISchool Portugal) porterà nel Paese il modello educativo della rinomata Sierra Canyon School di Los Angeles, un istituto americano leader che si distingue per l'innovazione pedagogica e l'eccellenza dei risultati accademici e sportivi.
Questa sarà la prima scuola internazionale Sierra Canyon School in Europa, una pietra miliare che riflette la fiducia nella qualità educativa e nell'ambiente cosmopolita offerti dal Portogallo. La partnership tra le due istituzioni garantisce che la futura SCAISchool Portugal beneficerà direttamente dell'esperienza, del know-how e delle pratiche pedagogiche di una scuola leader negli Stati Uniti, promuovendo un'educazione esigente, umanizzata e orientata al futuro.
L'apertura è prevista per settembre 2026, segnando l'inizio di un nuovo capitolo nel panorama educativo internazionale in Portogallo. La nuova scuola sarà situata ad Alcochete, su un terreno di 17 ettari, vicino al futuro aeroporto di Lisbona Sud e al nuovo ponte sul fiume Tago. La posizione strategica combina tranquillità, natura e accessibilità, offrendo alle famiglie un ambiente ideale per un'istruzione internazionale di qualità, a pochi minuti da Lisbona.
"La scelta di Alcochete riflette la nostra visione di creare una scuola integrata in un'area in crescita, contemporaneamente accessibile da Lisbona, con lo spazio per sviluppare un vero campus internazionale. Vogliamo offrire alle famiglie un'eccellente alternativa in un ambiente sicuro, sostenibile e con un forte legame con la natura", spiega Teresa Costa Monteiro, responsabile della realizzazione del progetto in Portogallo.
"La Sierra Canyon American International School è un progetto educativo che combina l'esperienza della Sierra Canyon School di Los Angeles con un modello pedagogico innovativo e trilingue incentrato sullo sviluppo olistico di ogni studente: una scuola pensata per il futuro."
La SCAISchool propone un approccio educativo basato sul curriculum dell'International Baccalaureate (IB), riconosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza accademica e per l'attenzione allo sviluppo olistico dello studente. La scuola sarà trilingue, con l'inglese come lingua principale di insegnamento, il portoghese come lingua di integrazione culturale e il francese come seconda lingua straniera, promuovendo la competenza linguistica e la consapevolezza globale fin dalla più tenera età.
Il campus è stato sviluppato da Broadway Malyan, uno studio globale con una vasta esperienza in ambienti educativi innovativi, in collaborazione con l'architetto portoghese Tiago Silva Dias e il suo team, Silva Dias Arquitectos, riconosciuto per l'integrazione armoniosa tra architettura, comunità e paesaggio. Il progetto combina design contemporaneo e sostenibilità, creando un ecosistema di apprendimento in cui ogni spazio, dall'aula all'esterno, è pensato per stimolare la curiosità, la collaborazione e il benessere degli studenti.






