L'obiettivo è dimostrare il potenziale dell'utilizzo dell'acqua riutilizzata (RW) in diverse applicazioni e il contributo fondamentale che questo utilizzo può dare a una gestione più resiliente delle risorse idriche.
"Aumentare la resilienza delle risorse idriche è essenziale per tutti gli utenti dell'acqua, in particolare per le unità alberghiere, per l'irrigazione degli spazi verdi e dei campi da golf", sottolinea AHETA.
In questo senso, in linea con il Piano strategico per l'approvvigionamento idrico e la gestione delle acque reflue e meteoriche 2030 e con la Strategia nazionale "L'acqua che unisce", l 'ERSAR cerca di promuovere l'uso di fonti idriche alternative e non convenzionali, come l'acqua per il riutilizzo.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione preventiva.








