"Abbiamo vaccini a sufficienza per le persone che hanno bisogno di essere vaccinate e, soprattutto, per quelle che ci preoccupano di più, che sono a più alto rischio, cioè gli anziani, cioè gli ultra 85enni", ha detto Ana Paula Martins, a Portimão.

Parlando con i giornalisti a margine di una visita all'ospedale di Portimão, il ministro ha assicurato che "potrebbero esserci" centri sanitari che stanno esaurendo le scorte, sottolineando che in altri "potrebbe esserci un'eccedenza di vaccini", con conseguente ridistribuzione dei vaccini tra le unità sanitarie.

Ana Paula Martins ha detto che la vaccinazione si sta svolgendo "ad un ritmo molto veloce e su larga scala, con l'obiettivo di raggiungere i livelli dell'85% dello scorso anno, ed è naturale che alcuni centri sanitari possano effettivamente avere scorte ridotte".

"Non ho informazioni dettagliate da ULS (Unità Sanitaria Locale) a ULS, ma il direttore esecutivo sta monitorando la situazione insieme alla Segreteria di Stato per la Salute e faremo in modo che non ci sia carenza di vaccini", ha sottolineato.

Per il capo del Ministero della Salute, "non è in discussione" che un cittadino possa volersi vaccinare o aver bisogno di vaccinarsi e non averlo a disposizione in questo momento: "È assolutamente fuori discussione".

Ana Paula Martins sta facendo il giro delle Unità Sanitarie Locali di tutto il Paese, come parte della preparazione del Servizio Sanitario Nazionale(SNS) per il periodo invernale.