L'iniziativa riguarderà diversi settori colpiti dall'incidente, tra cui l'ospitalità, l'agricoltura, la pesca, il commercio e la ristorazione.
Secondo un comunicato, il nuovo servizio fornirà diverse forme di assistenza: la valutazione dei danni, la guida delle vittime nel processo di presentazione delle richieste di risarcimento extracontrattuale ad Águas do Centro Litoral(AdCL) e l'offerta di supporto tecnico per future richieste di finanziamento. La denuncia dei danni può essere presentata tramite un modulo disponibile sul sito web del Comune o di persona presso il Municipio.
Il Comune ha sottolineato che il servizio è rivolto agli imprenditori e ai proprietari di aziende dei settori più colpiti. L'iniziativa è sostenuta dalla Comunità Intercomunale della Regione di Leiria, che fornisce competenze tecniche, in particolare in materia legale.
Lo scarico è stato causato da un guasto alla stazione di pompaggio di Monte Real il 12 agosto, che ha fatto confluire migliaia di metri cubi di acque reflue non trattate nel fiume Lis e nei vicini canali di irrigazione. Il giorno successivo, AdCL ha spiegato che il sistema di pompaggio era stato reso inutilizzabile a causa di un guasto alle apparecchiature, innescando meccanismi di scarico di emergenza a Monte Real e alla stazione a monte di Serra de Porto do Urso.
Di conseguenza, è stata temporaneamente vietata la balneazione a Praia da Vieira, dove il fiume incontra il mare, e sono state sconsigliate attività come l'irrigazione, la balneazione e la pesca a valle di Monte Real. Il guasto è stato risolto nelle prime ore del 14 agosto.
Da allora è stata istituita una commissione di monitoraggio guidata dal governo e AdCL si è impegnata a rendere conto del proprio operato. Oggi il suo presidente, Alexandre Tavares, ha confermato che un team indipendente sarà incaricato di condurre una valutazione dell'impatto ambientale. Nel frattempo, l'Agenzia portoghese per l'ambiente(APA) ha stimato che nel fiume sono entrati tra i 20.000 e i 25.000 metri cubi di acque reflue grezze, definendo l'incidente "grave, con gravi implicazioni".