Si tratta di una delle misure di sostegno e mitigazione dell'impatto degli incendi rurali approvate dal Governo il 21 agosto scorso.
"Questa deroga si applica agli obblighi fiscali il cui termine è scaduto tra il 26 luglio e il 1° settembre, compreso il pagamento dell'Imposta Municipale sugli Immobili (IMI), che sarebbe stato dovuto nel mese di agosto, a condizione che tali obblighi siano soddisfatti entro il 12 settembre", ha dichiarato il Ministero delle Finanze in un comunicato.
Il Ministero precisa che questa misura riguarda i contribuenti che risiedono o sono domiciliati nelle aree colpite dagli incendi, come definito dalla Risoluzione del Consiglio dei Ministri n. 126-A/2025, o i cui commercialisti hanno sede o domicilio in queste aree.
Il Portogallo continentale è stato colpito da numerosi incendi rurali di grandi dimensioni a partire dal mese di luglio, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali.
Gli incendi hanno causato quattro morti, tra cui un vigile del fuoco, e diversi feriti, e hanno distrutto completamente o parzialmente prime e seconde case, oltre a fattorie, bestiame e foreste.
Secondo i dati ufficiali provvisori, al 29 agosto nel Paese sono bruciati circa 252.000 ettari.